COOKIE POLICY
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale UE 679/2016 sulla protezione dei dati personali.
In questa sezione vengono fornite le informazioni in merito ai cookie utilizzati dal sito internet “www.studiolegalecosoligaiofatto.it” (di seguito: “Sito”).
- Contitolari del trattamento
Sono Contitolari del trattamento dei dati gli Avvocati Ezio-Maria Cosoli ed Elena Gaiofatto con Studio Legale in Udine, Via Cosattini, 3, tel: 0432-511215 e 0432-509761, e-mail: avv.cosoli@studiolegalecosoligaiofatto.it e avv.gaiofatto@studiolegalecosoligaiofatto.it PEC: eziomaria.cosoli@avvocatiudine.it e elena.gaiofatto@avvocatiudine.it ove il trattamento dei dati viene effettuato e ove l’Interessato può esercitare i propri diritti da Artt. 15 a 22 GDPR.
- Definizione delle tipologie di cookie e indicazione dei cookie utilizzati dal Sito Web
Il Sito utilizza i seguenti cookie:
Al caricamento della pagina vengono installati:
Cookie analitici: Sono cookie che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’uso del Sito che fa utilizzo del servizio di statistiche di Google Analytics, per conservare statistiche su tempi di navigazione e pagine visitate, browser e OS utilizzato, in forma assolutamente ANONIMA. Tali cookie possono essere utilizzati senza richiedere il consenso al visitatore, il quale viene informato della loro presenza e utilizzo tramite un banner (Informativa). Lo Studio utilizza tale tipologia di cookie. Con riferimento all’utilizzo dei cookie da parte di Google Analytics, si rimanda al loro link ufficiale: https://developers.google.com/analytics/ devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage. Per consultare la Policy sulla Privacy della Società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al link ufficiale http://www.google.com/intl/en/analytics/ privacyoverview.html.
Cookie Analitici Terze Parti: Sono cookie che integrano funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network, al fine di condividere dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito. Se sono adottati strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie e la terza parte non incrocia le informazioni raccolte con altre di cui già dispone –come nel caso di specie- deve essere resa solo l’Informativa con apposito banner, ma non deve essere richiesto il consenso. Lo Studio utilizza tale tipologia di cookies.
Cookies di profilazione: Sono cookies necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dal visitatore all’interno delle pagine del Sito. Per questa tipologia di cookie è necessario che il visitatore possa esprimere il consenso per il loro utilizzo. Non vengono utilizzati dallo Studio.
Usiamo cookie al solo fine di garantire una corretta visualizzazione e navigazione nel Sito. I cookie utilizzati NON richiedono consenso come sopra già evidenziato.
Come impostare i browser per impedire l’installazione dei cookie: unicamente per informazione del visitatore, è possibile comunque disabilitare l’installazione dei cookie impostando il proprio browser. La disabilitazione dei cookie potrebbe determinare malfunzionamenti nella navigazione del Sito. Qui di seguito le indicazioni per disabilitare i cookie, relative ai principali browser:
- Chrome: informazioni qui
- Firefox: informazioni qui
- Internet Explorer: informazioni qui
- Microsoft Edge: informazioni qui
- Safari: informazioni qui
- Safari iOS: informazioni qui
- Opera: informazioni qui
- Gestione dei cookie
Il presente Sito non utilizza cookie per i quali sia prevista la richiesta del consenso.
Non è previsto l’utilizzo di cookie di prestazione e dei cookie profilazione di terze parti.
Al momento dell’accesso a qualunque pagina del Sito, è presente un banner che contiene un’Informativa sintetica sui cookie tecnici utilizzati.
Per Google Analytics, l’utente può disabilitarne i cookie installando sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google, disponibile al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
- Modalità e ambito del trattamento
I dati personali raccolti tramite il Sito sono trattati in conformità al Regolamento Ue n. 679/2016, al D.Lgs n. 196/2003 e al D.Lgs n. 101/2018, nonché al Provvedimento del Garante privacy 10 giugno 2021, n. 231.
- Soggetti ai quali vengono comunicato i dati
I dati personali potranno essere comunicati a: – strutture esterne, che svolgono per conto dei Contitolari compiti di supporto (es. servizi informatici), nella loro qualità di Responsabili del trattamento; – altri soggetti per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, che svolgono le rispettive attività di trattamento in qualità di autonomi titolari.
- Periodo di conservazione
I dati raccolti durante il funzionamento del Sito sono conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate nelle finalità di cui alla lett. c par. 1 della Privacy Policy. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi.
I dati (indirizzo IP) utilizzati a fini di sicurezza del sito (blocco tentativi di danneggiare il sito) sono conservati per 30 giorni. I dati per finalità di analytics (statistica) sono conservati in forma aggregata e anonima per 24 mesi.
Siamo in grado di fornire la scadenza per ogni cookie tecnico applicativo installato
– ASP.NET_SessionId -> sessione
– ARRAffinity -> sessione
– Cookie: 99999 giorni
- Trasferimento dei dati fuori dell’Unione Europea
I dati raccolti utilizzando i cookie di Google potranno essere trasferiti da tali terze parti fuori dall’Unione Europea.
- Diritti dell’utente/visitatore
In particolare, l’Utente ha il diritto di:
-revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
-opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
-accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
-verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
-ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
-ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
-ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
-proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
- Come esercitare i diritti
Per esercitare i propri diritti gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati nella presente Informativa. Le richieste sono a titolo gratuito ed evase dai Contitolari nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.
Le richieste vanno rivolte ai Contitolari del trattamento dei dati, gli Avvocati Ezio-Maria Cosoli ed Elena Gaiofatto con Studio Legale in Udine, Via Cosattini, 3, tel: 0432-511215 e 0432-509761, e-mail: avv.cosoli@studiolegalecosoligaiofatto.it e avv.gaiofatto@studiolegalecosoligaiofatto.it PEC: eziomaria.cosoli@avvocatiudine.it e elena.gaiofatto@avvocatiudine.it.
Cookie Policy aggiornata al 03.05.2022